A più di quaranta giorni dalla chiusura delle scuole, delle attività produttive e di gran parte degli uffici pubblici, sembra che la Giunta guidata dal sardista Solinas abbia ancora le idee poco chiare su come guidare la Sardegna fuori da questa emergenza sanitaria.
Per la riapertura graduale delle attività in Sardegna.
Si dovrebbe ricominciare a permettere la circolazione tra “paesi sanificati” in maniera tale da creare delle aree “bonificate” in cui la vita normale e le attività possano riprendere a pieno ritmo riattivando il tessuto economico dei territori per poi ricomporre un puzzle che alla fine del processo avrà rimesso in rete tutta la nostra Natzione.
Fermiamo i contagi nelle Aziende Ospedaliere: le nostre proposte.
ProgReS Progetu Repùblica ribadisce le proprie proposte per affrontare la crisi Covid19, in maniera particolare per quanto riguarda il settore sanitario che rappresenta fin dal principio dell’emergenza il settore più a rischio nella nostra isola.
Difendere la Libertà
La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.
Come uscire dall’emergenza Covid19
La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.
Il virus del centralismo italiano
La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.