L’invasione di cavallette viene notoriamente inserita del novero delle calamità naturali. Tuttavia mentre la calamità naturale è associata all’idea del disastro naturale improvviso e difficilmente prevedibile, l’invasione delle cavallette in…
“Indipèndentzia o Autonomia” – Convegno Internzionale
Helis.blog, iRS – indipendentzia Repubrica de Sardigna, ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna e Torra presentano: CONVEGNO INTERNAZIONALE: “Indipendèntzia o Autonomia – Sebèros istitutzionales pro is natziones chene istadu mediterràneas”…
Costo del carburante fuori controllo: è necessaria la sterilizzazione dell’IVA
🌿TzdA ProgReS Casteddu Progetu Repùblica ritiene che l’aumento del costo del carburante – determinato anche dalla crisi internazionale – debba essere oggetto di un intervento straordinario e rapido da parte…
Vertenza del mondo agropastorale: ProgReS denuncia l’immobilismo della Giunta regionale
Come più volte ProgReS ha dichiarato, la Giunta attuale – cosi come le precedenti – manca di una visione e di una programmazione in campo agricolo e zootecnico a lungo termine e di conseguenza della capacità di risollevare l’intero comparto.
iRS, ProgReS e Torra: esposto alla Procura per violazione diritti a mobilità, salute, studio e lavoro dei sardi
Le tre forze politiche indipendentiste intendono denunciare che le limitazioni introdotte dai decreti-legge del governo Draghi risultano lesive della libertà di circolazione dei cittadini sardi…
La Sardegna è stata usata dall’Italia come una discarica di rifiuti militari cancerogeni
L’impatto di una occupazione militare così vasta che coinvolge decine di Comuni e che dura dagli anni ’50 è stato devastante dal punto di vista sanitario, ma anche economico e sociale. In Sardegna ci sono tre poligoni militari (Quirra, Capo Frasca e Teulada) tra i più grandi d’Europa, e basi militari aeree come quella di Decimomannu.
“Insularità in Costituzione” o Sovranità e Autogoverno della Sardegna?
Anziché rivendicare l’autogoverno espressione di una moderna sovranità in un contesto europeo e mediterraneo, i fautori della insularità chiedono di essere più dipendenti dallo Stato italiano, che secondo i loro auspici dovrebbe darci più soldi per compensare la nostra sfortunata condizione naturale.
Nuova ondata di Blue Tongue: le responsabilità politiche e amministrative
La Blue Tongue continua a dilagare nelle campagne della Sardegna. Gli ultimi dati sono impietosi, 684.000 capi coinvolti con 1.913 focolai e 9.388 capi morti, ma i dati sono in continua crescita e la malattia è attestata in quasi tutto il territorio. Senza considerare il danno provocato dal compl
La blue tongue e le inadempienze delle istituzioni sanitarie sarde
Non sono tempi facili per gli operatori del mondo agropastorale. Alla siccità, all’invasione di cavallette, al rincaro dei prezzi dei mangimi e di tutte le materie prime, agli innumerevoli disagi…
Adesione alla manifestazione in difesa della sanità pubblica.
🌿 Segreteria Natzionale Progetu Repùblica de Sardigna aderisce alla manifestazione promossa dai comitati locali aderenti alla rete sarda in difesa della sanità pubblica. Gli Attivisti e gli amministratori locali di…