23/05/2021. Le donne e gli uomini indipendentisti repubblicani sardi facenti parte delle organizzazioni politiche iRS – indipendèntzia Repùbrica de Sardigna, ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna e del neonato coordinamento…
Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bisfobia e la transfobia
Oggi, 17 maggio, è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. A 31 anni dal 17 maggio 1990 giorno in cui l’Organizzazione Mondiale per la Sanità rimuoveva…
helis.blog un nuovo spazio di confronto e dibattito repubblicano.
Gli attivisti di ProgReS – Progetu Repùblica insieme al coordinamento degli indipendentisti di “Torra!” e al movimento “iRS – indipendentzia Repùbrica de Sardigna” comunicano la nascita del nuovo spazio di…
Carlo Felice: ProgReS Casteddu sull’intervento della consigliera Mulas
Quali sono le ragioni, oltre al dibattito storiografico, che muovono esponenti del progressismo italiano a porsi come difensori dei membri di casa Savoia?
ProgReS esprime solidarietà a Luca Sedda consigliere comunale di Gavoi
Progetu Repùblica auspica che questo ennesimo atto vile ed intimidatorio nei confronti di amministratori delle comunità sarde non fermi Luca e Comunidade nel loro impegno politico per una Barbagia ed una Sardegna più giuste e solidali.
Ordinanza sugli spostamenti: un Solinas incerto superato dal Popolo sardo.
Questo risultato di straordinaria valenza politica non può comunque nascondere le mancanze e gli errori strategici di una Giunta politicamente eterodiretta da interessi e partiti politici lontani dall’isola: probabilmente sulla scelta di emettere l’Ordinanza sono stati molto più influenti gli incerti risultati del tracciamento degli sbarchi dei migranti stagionali che le pressioni politiche e sociali nei confronti del Presidente Solinas.
Seconde case: la Regione impedisca l’esodo dalle zone rosse alla Sardegna.
Nel Decreto Legge del 13 marzo 2021 – che stabilisce le nuove misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 – vengono disposte, tra le misure precauzionali da applicare fino al 6…
I Giganti e la gestione italiana del patrimonio archeologico della Nazione sarda.
Progetu Repùblica esprime vicinanza e sostegno alla comunità di Cabras e auspica che i lavori di restauro dei Giganti di Mont’e Prama si effettuino nella cittadina lagunare che ha già messo in essere delle azioni volte a creare un connubio tra restauro e turismo.
Inno di Mameli: basta allo sciovinismo italiano nelle scuole sarde.
Le istituzioni scolastiche dovrebbero avere cura di sviluppare la capacità critica dei bambini e dei ragazzi, indirizzandoli verso valori di rispetto degli altri popoli e di una convivenza pacifica, ciò che francamente non riusciamo a scorgere nelle strofe dell’inno italiano, nonostante i tentativi di edulcorarlo e renderlo così più popolare, operazione comunque mai riuscita.
Deposito unico delle scorie: nessun allarmismo ma restiamo vigili.
Nella notte tra il 4 e il 5 gennaio la Sogin – società pubblica di gestione del nucleare – ha pubblicato la “Carta nazionale delle aree più idonee” per la…