La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.
Come uscire dall’emergenza Covid19
La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.
Il virus del centralismo italiano
La dichiarata pandemia da coronavirus, oltre ad accendere il dibattito sulla sanità e sull’ordine pubblico ci ha portato a fare delle riflessioni sulla loro gestione, sia da parte dello Stato centrale che da parte della Regione Autonoma della Sardegna.
Elezioni europee. Il sistema elettorale antidemocratico italiano. Le responsabilità dei sardi unionisti
Sin dalle prime consultazioni del ’79 per la Sardegna le elezioni europee hanno il sapore della beffa. I sardi non possono eleggere rappresentanti in Europa
Elezioni nazionali sarde 2019 deludenti. Tra astensionismo e disimpegno, optiamo per la perseveranza e la creatività
I risultati elettorali, tra astensionismo e disimpegno, ci consegnano un quadro politico e sociale poco rassicurante per il prossimo futuro della nostra nazione. Un riconfermato e ormai ingiustificabile astensionismo consegna…
Ogni voto conta. Rappresentanti di lista unificati, unità nazionale operativa per la difesa del voto indipendentista
La nostra identità Progetu Repùblica de Sardigna, partito indipendentista e repubblicano, è la realtà politica alla quale danno vita donne e uomini che lavorano per l’emancipazione sociale e nazionale del…
L’unità dell’area si costruisce sulla trasparenza e sul rispetto reciproco. Il nostro impegno continua
Elezioni, convergenza nazionale, indipendentismo e unionismo Le elezioni tra soliti giochi tattici e innovazione lungimirante e responsabile Progetu Repùblica de Sardigna non ragiona mai in termini esclusivamente elettorali. La proposta…
Cambiare lo Statuto per cambiare la Sardegna. Semus una natzione e tenimus su deretu de detzìdere
Lo Statuto d’Autonomia sardo, ha più di settant’anni. E sono portati malissimo. Semus una natzione e tenimus su deretu de detzìdere.