Nel Decreto Legge del 13 marzo 2021 – che stabilisce le nuove misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 – vengono disposte, tra le misure precauzionali da applicare fino al 6…
I Giganti e la gestione italiana del patrimonio archeologico della Nazione sarda.
Progetu Repùblica esprime vicinanza e sostegno alla comunità di Cabras e auspica che i lavori di restauro dei Giganti di Mont’e Prama si effettuino nella cittadina lagunare che ha già messo in essere delle azioni volte a creare un connubio tra restauro e turismo.
Inno di Mameli: basta allo sciovinismo italiano nelle scuole sarde.
Le istituzioni scolastiche dovrebbero avere cura di sviluppare la capacità critica dei bambini e dei ragazzi, indirizzandoli verso valori di rispetto degli altri popoli e di una convivenza pacifica, ciò che francamente non riusciamo a scorgere nelle strofe dell’inno italiano, nonostante i tentativi di edulcorarlo e renderlo così più popolare, operazione comunque mai riuscita.
Deposito unico delle scorie: nessun allarmismo ma restiamo vigili.
Nella notte tra il 4 e il 5 gennaio la Sogin – società pubblica di gestione del nucleare – ha pubblicato la “Carta nazionale delle aree più idonee” per la…
Amministrative 2020 e prospettive dell’indipendentismo
Progetu Repùblica si congratula con gli attivisti del partito che in questa tornata elettorale sono stati eletti nei consigli comunali delle proprie comunità. Tanti auguri e buon lavoro dunque a…
Brotzu-Microcitemico: c’è futuro per un polo pediatrico in Sardegna?
Esiste un futuro per la creazione di un polo pediatrico in Sardegna? Questa è una domanda che in migliaia di persone in Sardegna si stanno ponendo, non con uno spirito…
Progetu Repùblica sull’emergenza della pediatria a Sassari
Il Tzentru de Atividade di ProgReS Sassari denuncia la grave situazione della sanità nel nord Sardegna ed in particolare il numero ridotto di pediatri e la scarsa capacità di gestione…
Sardinia. Focus Covid-19 Coronavirus
In questo focus sui dati ufficiali della Protezione Civile, dell’Istituto Superiore di Sanità e della Regione Autonoma della Sardegna vi proponiamo alcune elaborazioni grafiche riguardanti i numeri dell’epidemia in Sardegna…
Adriano Sollai nuovo segretario di Progetu Repùblica
L’Assemblea Natzionale degli Attivisti di Progetu Rèpublica, riunita in plenaria sabato 25 a Bauladu, ha ratificato all’unanimità lo scambio di ruoli in seno alla Segreteria Natzionale tra il Segretario uscente,…
Covid19: rilancio del turismo tra sicurezza sanitaria, libertà di movimento e sovranità nazionale.
l’indubbia necessità di riavviare le attività economiche si sta scontrando con la prudenza dovuta ad un’emergenza sanitaria che se in Sardegna è attualmente sotto controllo, come indicano gli scarsi contagi avvenuti dall’avvio della Fase 2, in altre regioni dello Stato italiano ed in altri Stati, europei ed extra europei, desta ancora forti preoccupazioni.