Non capiamo se con questo messaggio l’Assessora volesse allontanare le responsabilità dell’inedeguato intervento sull’emergenza da parte del suo Assessorato – per farle ricadere sugli Enti Provinciali – ma vorremmo ricordare che…
Progetu Repùblica sulle elezioni amministrative di Oristano
Progetu Repùblica non parteciperà alle prossime elezioni amministrative di Oristano e non sosterrà liste o candidati appartenenti alle coalizioni unioniste di centrodestra e centrosinistra.
Le cavallette e la piaga della Regione Autonoma della Sardegna
L’invasione di cavallette viene notoriamente inserita del novero delle calamità naturali. Tuttavia mentre la calamità naturale è associata all’idea del disastro naturale improvviso e difficilmente prevedibile, l’invasione delle cavallette in…
Vertenza del mondo agropastorale: ProgReS denuncia l’immobilismo della Giunta regionale
Come più volte ProgReS ha dichiarato, la Giunta attuale – cosi come le precedenti – manca di una visione e di una programmazione in campo agricolo e zootecnico a lungo termine e di conseguenza della capacità di risollevare l’intero comparto.
Il virus dell’emergenza e l’indifferenza sui diritti e le libertà dei sardi.
Fin da subito Progetu Repùblica ha contestato le misure restrittive delle libertà personali e collettive spesso illegittime e prive di senso prima ancora che di buon senso; il nostro atteggiamento nei confronti della vaccinazione di massa è stato ponderato e razionale: non abbiamo mai invocato vaccinazioni obbligatorie, ma neppure assecondato posizioni…
Carlo Felice: ProgReS Casteddu sull’intervento della consigliera Mulas
Quali sono le ragioni, oltre al dibattito storiografico, che muovono esponenti del progressismo italiano a porsi come difensori dei membri di casa Savoia?
ProgReS esprime solidarietà a Luca Sedda consigliere comunale di Gavoi
Progetu Repùblica auspica che questo ennesimo atto vile ed intimidatorio nei confronti di amministratori delle comunità sarde non fermi Luca e Comunidade nel loro impegno politico per una Barbagia ed una Sardegna più giuste e solidali.
Ordinanza sugli spostamenti: un Solinas incerto superato dal Popolo sardo.
Questo risultato di straordinaria valenza politica non può comunque nascondere le mancanze e gli errori strategici di una Giunta politicamente eterodiretta da interessi e partiti politici lontani dall’isola: probabilmente sulla scelta di emettere l’Ordinanza sono stati molto più influenti gli incerti risultati del tracciamento degli sbarchi dei migranti stagionali che le pressioni politiche e sociali nei confronti del Presidente Solinas.
Seconde case: la Regione impedisca l’esodo dalle zone rosse alla Sardegna.
Nel Decreto Legge del 13 marzo 2021 – che stabilisce le nuove misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 – vengono disposte, tra le misure precauzionali da applicare fino al 6…
I Giganti e la gestione italiana del patrimonio archeologico della Nazione sarda.
Progetu Repùblica esprime vicinanza e sostegno alla comunità di Cabras e auspica che i lavori di restauro dei Giganti di Mont’e Prama si effettuino nella cittadina lagunare che ha già messo in essere delle azioni volte a creare un connubio tra restauro e turismo.