E’ ora che la classe politica unionista vada al di là della propaganda e faccia qualcosa di concreto: commissionare uno studio internazionale, poi vedremo se le basi militari e se l’occupazione militare portano sviluppo economico oppure se condannano la Sardegna ad un perpetuo sottosviluppo non solo economico ma anche sociale e culturale.
iRS, ProgReS e Torra! alle Ghjurnate internazionale di Corti in Corsica”
Il 6 e il 7 Agosto una delegazione composta da rappresentanti e dirigenti di iRS, ProgReS e Torra! sarà presente in Corsica alle Ghjurnate internazionale di Corti, organizzate da Corsica…
ProgReS aderisce al comitato per la riforma della Legge Elettorale.
Progetu Repùblica conferma la sua adesione al comitato e si propone di dare il suo contributo a questo dibattito nella prospettiva di diffonderne i contenuti e sensibilizzare i cittadini sardi su un tema così importante riguardante i diritti democratici di tutti.
“Indipèndentzia o Autonomia” – Convegno Internzionale
Helis.blog, iRS – indipendentzia Repubrica de Sardigna, ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna e Torra presentano: CONVEGNO INTERNAZIONALE: “Indipendèntzia o Autonomia – Sebèros istitutzionales pro is natziones chene istadu mediterràneas”…
“Percorsi di indipendenza in Europa” 🌿Palermo 31/03/2022
Intervento di Adriano Sollai, Segretario Natzionale di ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna al Convegno internazionale “Percorsi di indipendenza in Europa” tenutosi a Palermo il 31/03/2022 (NB: l’intervento è stato…
Riscrittura dello Statuto. Visioni a confronto in un convegno del 2017. C’è anche Solinas.
Nel febbraio 2017 Progetu Repùblica e le altre forze politiche che facevano parte del progetto Mesa Natzionale organizzarono un convegno sulla riscrittura dello Statuto d’Autonomia presso l’ex convento del Carmine…