E’ ora che la classe politica unionista vada al di là della propaganda e faccia qualcosa di concreto: commissionare uno studio internazionale, poi vedremo se le basi militari e se l’occupazione militare portano sviluppo economico oppure se condannano la Sardegna ad un perpetuo sottosviluppo non solo economico ma anche sociale e culturale.
Servitù, campagna sardo-còrsa per studio indipendente su costi, danni e profitti
Nelle giornate del 14 e 15 luglio 2022, grazie al coordinamento tra i partiti e i movimenti indipendentisti sardi e còrsi, è stata annunciata una campagna di azione politica e…
La Sardegna non deve diventare una colonia energetica
Progetu Repùblica è totalmente contrario ai provvedimenti che sanciscono definitivamente che la Sardegna diverrà il luogo dove produrre l’energia necessaria per l’Italia: occorre quindi capire esattamente cosa significhi l’approvazione e la messa in opera di questi progetti per la nostra terra, in cui andremmo a produrre oltre il triplo del nostro fabbisogno.
La lotta contro l’occupazione militare nelle Nazioni senza Stato deve diventare un patrimonio comune
E’ ora che la classe politica unionista vada al di là della propaganda e faccia qualcosa di concreto: commissionare uno studio internazionale, poi vedremo se le basi militari e se l’occupazione militare portano sviluppo economico oppure se condannano la Sardegna ad un perpetuo sottosviluppo non solo economico ma anche sociale e culturale.
iRS, ProgReS e Torra! alle Ghjurnate internazionale di Corti in Corsica”
Il 6 e il 7 Agosto una delegazione composta da rappresentanti e dirigenti di iRS, ProgReS e Torra! sarà presente in Corsica alle Ghjurnate internazionale di Corti, organizzate da Corsica…
ProgReS aderisce al comitato per la riforma della Legge Elettorale.
Progetu Repùblica conferma la sua adesione al comitato e si propone di dare il suo contributo a questo dibattito nella prospettiva di diffonderne i contenuti e sensibilizzare i cittadini sardi su un tema così importante riguardante i diritti democratici di tutti.
In risposta all’Assessora all’Agricoltura Murgia sulla “crisi delle cavallette”
Non capiamo se con questo messaggio l’Assessora volesse allontanare le responsabilità dell’inedeguato intervento sull’emergenza da parte del suo Assessorato – per farle ricadere sugli Enti Provinciali – ma vorremmo ricordare che…
Progetu Repùblica sulle elezioni amministrative di Oristano
Progetu Repùblica non parteciperà alle prossime elezioni amministrative di Oristano e non sosterrà liste o candidati appartenenti alle coalizioni unioniste di centrodestra e centrosinistra.
Le cavallette e la piaga della Regione Autonoma della Sardegna
L’invasione di cavallette viene notoriamente inserita del novero delle calamità naturali. Tuttavia mentre la calamità naturale è associata all’idea del disastro naturale improvviso e difficilmente prevedibile, l’invasione delle cavallette in…
“Indipèndentzia o Autonomia” – Convegno Internzionale
Helis.blog, iRS – indipendentzia Repubrica de Sardigna, ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna e Torra presentano: CONVEGNO INTERNAZIONALE: “Indipendèntzia o Autonomia – Sebèros istitutzionales pro is natziones chene istadu mediterràneas”…
“Percorsi di indipendenza in Europa” 🌿Palermo 31/03/2022
Intervento di Adriano Sollai, Segretario Natzionale di ProgReS – Progetu Repùblica de Sardigna al Convegno internazionale “Percorsi di indipendenza in Europa” tenutosi a Palermo il 31/03/2022 (NB: l’intervento è stato…